La storia del cavallo

Milton H. Erickson si contraddistinse per le storie insolite e bizzarre che amava raccontare. Ogni storia aveva un senso profondo e preciso: aprire la mente ad intuizioni nuove.

La storia del cavallo è una delle mie preferite.

Leggiamo insieme il breve racconto.

“Un giorno stavo tornando a casa da scuola, quando un cavallo, che era scappato con le redini sulla groppa, superò un gruppo di noi ed entrò nel campo di un contadino alla ricerca di un po’ di acqua da bere.
Sudava abbondantemente, e il contadino non l’aveva visto, cosicché lo catturammo noi.

Io saltai in groppa al cavallo e, visto che aveva le briglie, presi in mano le redini e dissi:”Hop! Hop!”, indirizzandolo verso la strada.
Sapevo che il cavallo avrebbe girato nella direzione giusta. E il cavallo si mise a trottare e a galoppare lungo la strada.

Continua a leggere “La storia del cavallo”

Labirinti

Entrare in un labirinto ci risulta molto semplice ma, per uscirne e compiere la ri-nascita, è indispensabile fermarsi e saper stare.
Avere la consapevolezza di non essere soli facilita le scelte da compiere durante il percorso e permette l’esplorazione libera del labirinto.

A cura della dott.ssa Lucia Recchione

Se ti è piaciuto questo articolo puoi continuare a seguirci sulla pagina Fb  Note Psicologiche – Terapia Breve Strategica